La motivazione è più forte quando si decide di "iniziare da lunedì" o quando si vedono i primi progressi. Ma cosa succede quando arriva il giorno in cui si preferirebbe saltare l'allenamento? È allora che diventa più importante avere piccoli trucchi che ti spingano ad andare avanti.
1. Vestiti per l'allenamento: è già metà del lavoro
Gli studi dimostrano che un cambio d'abbigliamento (abbigliamento sportivo al posto del pigiama) attiva una sensazione di prontezza e aumenta la probabilità di completare un allenamento. Se hai già indossato le scarpe da ginnastica, è più difficile rinunciare.
2. Regola dei "solo 5 minuti"
Ripeti a te stesso che ti allenerai solo per 5 minuti. Molto spesso, quando inizi, la motivazione si risveglia e continui fino alla fine. Anche se rimani per quei 5 minuti, è sempre meglio di niente.
3. Collega l'allenamento al rituale
La motivazione aumenta quando ci si allena sempre dopo la stessa attività: dopo il caffè del mattino, dopo il lavoro o subito dopo la doccia. Quando l'allenamento è legato a un'abitudine preesistente, diventa una parte automatica della giornata.
4. Tieni traccia dei tuoi progressi
Registra gli allenamenti svolti o utilizza l'applicazione. Vedere una linea di continuità o una casella "spuntata" dà un senso di realizzazione e ti ricorda che non vuoi interrompere la serie di allenamenti.
5. Premia te stesso
Dopo l'allenamento, concediti qualcosa che ami: una doccia calda, il tuo podcast preferito o un pasto sano. Piccole ricompense aumentano la sensazione di soddisfazione e associano l'esercizio a un'esperienza positiva.
Conclusione
La motivazione non è sempre la stessa, ed è normale. Invece di aspettare, usa piccoli trucchi per aiutarti a partire. Spesso la parte più difficile è solo il primo passo, e una volta fatto, il tuo corpo e la tua mente faranno il resto.